
Pur amando tutti gli animali ho sempre avuto un debole per il fascino felino.
Nel gennaio 2006, mentre mi documentavo su una rivista specializzata dedicata alla presentazione di tutte le razze, "incappai" nella pagina dedicata al British Shorthair: fu assoluto ed immediato amore a prima vista! Un British blu entrò così per la prima volta nella mia vita.
L'idea di chiamare "La Viola Mammola" il mio allevamento nasce dal desiderio di unire le mie due passioni: i gatti e le viole. La collezione di gatti provenienti da tutto il mondo in casa mia si fonde con quella dei più svariati oggetti che abbiano rappresentate viole e violette. Ma il nome fa riferimento soprattutto a mia figlia Viola, la mia più stretta collaboratrice nella gestione quotidiana dei mici, che si sente a tutti gli effetti la mamm(ol)a dei nostri British.
Quindi l'affisso "La Viola Mammola", registrato dopo il nome di ogni nostro cucciolo (es. Olivia della Viola Mammola), per noi significa che ovunque andrà quel frugoletto, in fondo in fondo, proprio come dice il suo nome, sarà per sempre di mamm(ol)a Viola. E' questo il vero significato del nome che ho scelto!!
Tutti i nostri gatti sono iscritti al Libro delle Origini Italiano (LOI) e sono dotati dell'unico pedigree riconosciuto dallo Stato (pedigree ANFI).
Nel nostro allevamento vivono momentaneamente quattro femmine ed un maschio: pochi soggetti che si concretizzano in tanti cuccioli meravigliosi!
I nostri British sono regolarmente vaccinati, testati per malattie quali FIV , FeLV, PKD, HCM e costantemente seguiti da un medico veterinario di assoluta fiducia.
Concludo la mia lunga presentazione con i dovuti ringraziamenti:
- Grazie a mio figlio Filippo, un "mago" del computer che si occupa di tutto l'ambito informatico (dalla gestione del sito web, alla stampa delle foto,…);
- Grazie alle allevatrici dei miei riproduttori per avermi permesso di condividere le loro preziose linee di sangue;
- Grazie soprattutto alla mia famiglia: a mio marito e ai miei figli, senza i quali non potrei gestire una passione così impegnativa ed un Grazie particolare al nostro adorato cane "Legend in Red dei Leoni Imperiali", per l'intelligenza e l'infinita pazienza con cui ci "ha sopportati" tutti quanti.
Sara Pasquini
